.
LA CRANIOPLASTICA
 
La necessità di un intervento chirurgico di cranioplastica si verifica ogniqualvolta l’osso della volta cranica del paziente viene rimosso o subisce una frattura traumatica.
 Le ragioni possono essere differenti: 
– Craniectomia post-traumatica, dovuta a frammentazione ossea oppure a tecniche di decompressione osteo-durale. 
– Craniectomia demolitiva, dovuta a trattamento chirurgico. 
– Craniectomia per tumori destruenti che interessano l’osso, ab-intrinseco, o per contiguità. 
– Lacune ossee malformative. 
Tale intervento risulta determinante per la protezione dei tessuti molli sottostanti, ponendosi inoltre in maniera funzionale alla restituzione della fisionomia cranica perduta dal paziente a seguito della privazione del tessuto osseo.